Accedi al tuo profilo

Tentativi password rimanenti: 3
 

Nuovo utente

Privacy

Informativa sul trattamento dei dati personali – art. 13 D. Lgs. 196/2003

LLa ASL Roma 4 rende disponibile  il presente servizio al fine di consentire ai genitori (o i tutori o i soggetti affidatari) di comprovare l'adempimento degli obblighi vaccinali per i minori di età compresa tra 0 e 16 anni, come previsto dalla L. 119/2017 in materia di prevenzione vaccinale. Per ottenere il certificato vaccinale occorre prima confermare di essere l’esercente la potestà genitoriale (in qualità di genitore o di tutore o soggetto affidatario) e prestare il consenso al trattamento dei dati stessi. L’accesso al certificato avviene nel pieno rispetto della disciplina in materia di protezione dei dati personali. In particolare, a tal fine, l'Azienda ha adottato protocolli di crittografia dei dati e dei canali di trasmissione nonché tecniche idonee ad evitare la possibile acquisizione delle informazioni contenute nel certificato da parte di estranei; infatti, i dati richiesti per la registrazione al servizio (il cui conferimento è obbligatorio ai fini della fruizione dello stesso) vengono confrontati con quelli già detenuti dal Servizio vaccinale al fine di identificare univocamente il soggetto richiedente ed è attivato un doppio livello di autenticazione mediante il necessario utilizzo – sia in fase di registrazione che per ogni successiva autenticazione – di un codice univoco, sempre diverso per ogni istanza di accesso, inviato al numero di cellulare indicato in fase di registrazione. I dati forniti per ottenere il certificato sono conservati nel database del Servizio Vaccinale adottando idonee misure di sicurezza. Il certificato vaccinale: - viene creato all’istante su richiesta dell’utente tramite un runtime dai dati contenuti nel database del Servizio Vaccinale; - è disponibile online solamente per il tempo in cui l'utente è collegato al servizio e non viene memorizzato o conservato; il file si elimina non appena l'utente si scollega; - può essere naturalmente scaricato o stampato dall’utente, che diventa l’unico responsabile del corretto utilizzo dello stesso da qual momento in poi.

Affinchè il sistema risulti essere conforme alle direttive AgID, su ogni certificato estratto dal sistema è  presente  un  sigillo elettronico avanzato (cioè un contrassegno QR Code), tramite il quale è possibile verificare on line la conformità con il documento originale.

I dati contenuti nel database vaccinale (ai fini della generazione del certificato) e quelli rilasciati dal richiedente ai fini della registrazione al servizio sono disponibili unicamente agli incaricati del trattamento del Servizio Vaccinazioni; ai dati potrà accedere – esclusivamente nel caso sia indispensabile per ragioni di manutenzione del   sistema – personale appositamente individuato della Società Theorematica Srl, che ha sviluppato l’applicativo, previa nomina a responsabile esterno del trattamento con funzioni di amministratore di sistema.

In qualunque momento, inviando una richiesta alla ASL Roma 4 – Servizio Vaccinazioni, è possibile far valere i diritti di cui all'art. 7 del D. Lgs. 196/2003. Il Titolare del trattamento dei dati è la ASL Roma 4; il Responsabile del trattamento è il dott. Stefano Sgricia in qualità di Direttore UOC Attività di Prevenzione dirette alla Persona